Orto Botanico di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM.
Telefono: 0649917107.
Sito web: web.uniroma1.it
Specialità: Giardino botanico, Giardino, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10381 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Orto Botanico di Roma
⏰ Orario di apertura di Orto Botanico di Roma
- Lunedì: 09–17:30
- Martedì: 09–17:30
- Mercoledì: 09–17:30
- Giovedì: 09–17:30
- Venerdì: 09–17:30
- Sabato: 09–17:30
- Domenica: 09–17:30
Ecco una presentazione completa dell'Orto Botanico di Roma, pensata per fornire tutte le informazioni utili a chi desidera visitarlo:
L'Orto Botanico di Roma è una vera e propria oasi verde nel cuore della capitale, un luogo unico dove la natura e la scienza si incontrano in un'esperienza affascinante. Si tratta di uno dei più antichi giardini botanici pubblici al mondo, fondato nel 1883 e gestito dall'Università La Sapienza di Roma. È una destinazione di grande interesse per gli amanti della botanica, per i turisti alla ricerca di un'alternativa culturale e per le famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio all'aria aperta.
Indirizzo: Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM.
Telefono: 0649917107
Sito web: web.uniroma1.it
Specialità: Il giardino botanico, il giardino stesso, un'importante attrazione turistica. L'Orto Botanico si distingue per la sua vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo, organizzate in diverse aree tematiche. Offre un'immersione nella biodiversità vegetale, con esemplari rari e specie autoctone italiane.
Altri dati di interesse:
- Servizi in loco: Sono disponibili servizi igienici pubblici per i visitatori.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: L'Orto Botanico offre un parcheggio accessibile, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
- Adatto per escursioni: Il giardino è perfetto per passeggiate rilassanti e per scoprire la bellezza della flora.
- Adatto ai bambini: È un luogo ideale per i bambini, che potranno imparare divertendosi tra le piante e gli animali.
- Escursioni adatte ai bambini: Organizzano periodicamente attività didattiche specifiche per i più piccoli.
Opinioni: L'Orto Botanico di Roma gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. Attualmente, presenta ben 10381 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Le recensioni sottolineano la bellezza del giardino, la ricchezza della collezione botanica e la cordialità del personale. Molti visitatori apprezzano la possibilità di immergersi nella natura e di imparare qualcosa di nuovo.
Caratteristiche principali:
Area tematica | Esempi di piante | Descrizione |
---|---|---|
Alberi esotici | Palma da dattero, Banane | Collezione di alberi provenienti da climi tropicali. |
Orto mediterraneo | Olivo, Lavanda, Rosmarino | Rappresentazione della flora mediterranea. |
Serra | Orchidee, Bromeliacee | Un ambiente controllato per la coltivazione di specie esotiche. |
L'Orto Botanico di Roma rappresenta un punto di riferimento per la ricerca botanica e per l'educazione ambientale. È un luogo suggestivo dove è possibile connettersi con la natura e scoprire la straordinaria varietà del mondo vegetale. Se state cercando un'esperienza culturale unica e un'occasione per trascorrere un pomeriggio all'aria aperta, vi consigliamo vivamente di visitare questo gioiello verde romano. Per ulteriori informazioni, orari di apertura e eventi speciali, vi invitiamo a consultare il loro sito web: web.uniroma1.it. Non esitate a contattarli direttamente tramite il sito per pianificare la vostra visita