Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via Domenico Volini, 43, 85010 Castelmezzano PZ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Gradinata Normanna
⏰ Orario di apertura di Gradinata Normanna
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 10–18
Ecco una descrizione dettagliata della Gradinata Normanna, pensata per fornire al potenziale visitatore tutte le informazioni necessarie:
La Gradinata Normanna: Un Viaggio nel Tempo a Castelmezzano
La Gradinata Normanna, situata in Via Domenico Volini, 43, a Castelmezzano (PZ), rappresenta un'esperienza unica nel cuore della Basilicata. Si tratta di un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica di primaria importanza, un luogo che incarna la storia e la bellezza del paesaggio circostante. La sua posizione strategica, arroccata su una ripida parete rocciosa, ne fa un'icona del borgo, capace di affascinare visitatori da tutto il mondo.
Posizione e Caratteristiche
Castelmezzano, noto come "il borgo sospeso", è un piccolo comune situato nell'Appennino Lucano, precisamente nel Parco Nazionale del Pollino. La Gradinata Normanna, costruita nel XII secolo dai Normanni, è il risultato di un'ingegnosa opera di ingegneria e di adattamento al terreno. Si tratta di una scalinata in pietra che conduce dal centro del paese fino a una terrazza panoramica, offrendo una vista mozzafiato sulle Dolomiti Lucane e sulla vallata sottostante. La sua architettura, semplice ma solida, riflette l’abilità costruttiva dell’epoca. La scalinata è un esempio di come un popolo sapesse integrare la propria esistenza con un ambiente difficile.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per raggiungere la Gradinata Normanna, è necessario seguire le indicazioni che partono dal centro di Castelmezzano. La struttura è accessibile in sedia a rotelle, sia tramite l'ingresso che tramite il parcheggio accessibile, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. Non è disponibile un servizio di ascensore, ma la scalinata è progettata per essere percorribile con relativa facilità. È consigliabile indossare scarpe comode per affrontare il percorso.
Altre Dati di Interesse
La Gradinata Normanna non è solo un luogo storico, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare Castelmezzano e i dintorni. Da qui si possono ammirare panorami indimenticabili, scoprire sentieri naturalistici e immergersi nella cultura locale. Il borgo stesso è un vero gioiello, con le sue case in pietra, le sue strette viuzze e i suoi antichi palazzi nobiliari. La sua atmosfera tranquilla e suggestiva invita alla scoperta e alla contemplazione.
Opinioni e Valutazione
La Gradinata Normanna gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che testimonia la soddisfazione dei frequentatori. Si percepisce un forte senso di affetto per questo luogo, descritto spesso come un'esperienza emozionante e indimenticabile. Molti visitatori sottolineano la bellezza del panorama e l'accoglienza degli abitanti del posto. La Guida Turistica Filomena, menzionata in alcune recensioni, è spesso elogiata per la sua competenza e passione.