- Mary Verde
- Provincia di Imperia
- Az. Agr. Calvini Luca - Sanremo, Provincia di Imperia
Az. Agr. Calvini Luca - Sanremo, Provincia di Imperia
Indirizzo: Str. Solaro, 78A, 18038 Sanremo IM, Italia.
Telefono: 0184660242.
Sito web: luigicalvini.com
Specialità: Azienda vinicola, Negozio di vini.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Az. Agr. Calvini Luca
⏰ Orario di apertura di Az. Agr. Calvini Luca
- Lunedì: 08–12, 14–18
- Martedì: 08–12, 14–18
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 08–12, 14–18
- Venerdì: 08–12, 14–18
- Sabato: 08–12
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Az. Agr. Calvini Luca, pensata per un pubblico alla ricerca di un'esperienza vinicola di qualità, formattata in
👍 Recensioni di Az. Agr. Calvini Luca
Brigida B.
Una visita quasi inaspettata , ma molto gradita in vigna, sono in zona Poggio a Sanremo : i miei occhi brillano di felicità, mi ritrovo in mezzo ai vigneti che degradano verso il mare in lontananza, quasi a volerlo toccare! La vista da quassù è semplicemente mozzafiato.. Luca Calvini e la moglie Claudia mi accolgono con un sorriso e con grande ospitalità mi invitano a pranzare con loro.. Che dire un sabato davvero fantastico!
Ho degustato i loro vini frutto della loro passione per questo arduo lavoro, ma che se fatto con il cuore da ottimi risultati!
I loro vini sono schietti ed immediati, senza tanti fronzoli, l’eleganza e la freschezza del Vermentino, l’avvolgenza del Pigato, i profumi di macchia mediterranea del Rossese, la sensualità del vino Rose’ Alba Reo e l’intensa aromaticità che richiama la buccia di mandarino del Moscatello di Taggia, rendono unici questi vini che grazie alle loro caratteristiche richiamano la tipicità del territorio Ligure. Ho gradito molto la visita in cantina dove ho continuato ad assaggiare le ultime annate, e soprattutto dove ho potuto ammirare i vari premi che l’azienda ha accumulato in questi ultimi anni, grazie al duro lavoro.
Ringrazio Luca e Claudia per l’invito !
Tornerò presto a trovarvi ! 😎🥂
Valeria B.
Menzione d’onore per questa azienda, i suoi prodotti e i suoi produttori!
Luca mi ha portata a visitare la loro meravigliosa cantina e con una passione rara mi ha spiegato più di quanto avessi mai imparato da un libro! Ma è stato con l’assaggio che mi ha conquistata 😉 dal moscatello al pigato .. fino ad arrivare al miglior vermentino -qualità normale e riserva!- che abbia mai bevuto. Assolutamente consigliato!
fabio M.
Ho pernottato lo scorso fine settimana a Sanremo. Per l'occasione ho avuto modo di assaggiare due qualità di vini il Pigato ed il Vermentino della cantina Calvini. Vini eccezionali. Mi ha colpito favorevolnente anche la professionalità e l'impegno dei proprietari nella conduzione dell'azienda. Da consigliare vivamente
Alessandra L.
Bellissima esperienza in questa azienda vinicola, partendo dal sorriso di Giovanna alla disponibilità e preparazione di Luca sempre pronto a guidarmi attraverso i loro prodotti. Propongono vitigni storici come il vermentino pigato e moscatello ma non manca la scelta con produzioni di nicchia come il loro fantastico Vermentino oro e Alba reo un rosè a dir poco spettacolare. Consigliata la visita in cantina per respirare l’amore che vi avvolgerà stappando ogni loro bottiglia.
claudiogiacomo C.
Il moscatello di Taggia di Luca Calvini lo conoscevo già da tempo.
Il vitigno, purtroppo come tanti , annientato dalla fillossera e recuperato con enormi sacrifici ma soprattutto tanto amore .
Il risultato è un prodotto di nicchia di grande qualità, un moscato secco di un bel giallo paglierino, note balsamiche, fiori, la rosa, e note mielate, in bocca è avvolgente e allo stesso tempo delicato, ma quello che più impressiona, trattandosi di un vino secco, è l’equilibrio tra le morbidezze degli zuccheri sorretti da un buon grado alcolico e la freschezza nelle durezze.
L’ho degustato come aperitivo ma anche con
piatti di pesce, non troppo conditi, crudi, crostacei, stupisce piacevolmente la sua eleganza che non va a sovrastare il cibo, caratteristiche non comuni per questa tipologia di vino .
Ottimo accompagnato a formaggi in pasta dura.
Consiglio di berlo non troppo freddo per apprezzarne la qualità e il suo bouquet .
Nel calice vuoto,, permane una bellissima nota mielata e di rosa canina.
Una piacevole scoperta, il Vermentino annata 2019, un bellissimo giallo paglierino, dal calice salgono al naso effluvi di note floreali e soprattutto erbe di macchia mediterranea, in bocca è una una sinfonia di mineralità e di durezze, acidità e sapidità, caratteristiche dominanti del territorio.mai invadenti.
Il tutto è sorretto da struttura e persistenza.
Il finale lascia in bocca un sentore mandorlato.
Un vino da abbinare a molteplici piatti, dai primi di pesce , molluschi, crostacei ma anche pansoti al sugo di noce, capon magro , lasagne ai carciofi.
Sergio G.
Siamo a #Sanremo cantina fondata nel 1978 da Luigi Calvini e la moglie Mariagiovanna con un lungo passato già dal 1850 con il trisnonno con una produzione di olio e il vino, in seguito il nonno, infine Luigi che con passione per il territorio ha dato l'avvio alla produzione, oggi in azienda c'è il figlio Luca e la moglie Claudia e le figlie Ilaria ed Elena.
Con lungimiranza e dedizione i loro vini hanno ottenuto grandi traguardi e soddisfazioni con il premio Medaglia di Cangrande e il Mondial des Vins Extremè e da non dimenticare i due Oscar nella manifestazione Douja D'or di Asti.
Oltre al #vermentino in zona il Poggio e il #moscatelloditaggia con il #Pigato nella zona di Ceriana e il loro Spumante Metodo Martinotti e il rosato a base #ciliegiolo. Ottima ospitalità grazie e un arrivederci presto.
simone B.
Azienda a conduzione familiare, cordiali, disponibili, Luca persona eccezionale, anche se i vini e i prodotti parlano da soli, qualsiasi dubbio tu abbia avrai sicuramente un chiarimento da parte sua.
Con il giro in cantina ho potuto anche assaggiare in anteprima qualche sorso di Vermentino, Pigato e Rossese prossimo all imbottigliamento.
Ciliegina sulla torta è stata la Sardenara preparata da Claudia.
Moscatello di Taggia interessante.
È sempre un piacere passare a trovarvi.
Marco R.
Le cantine Calvini producono un pigato tra i migliori che io abbia mai assaggiato. Nonstante che per me sia un po' lontanta, non manco mai di andare a comprare direttamente in cantina un po' di vino per le cene a casa a base di peace. Ottimo anche il vino bianco da tavola a base di pigato e altri tipi di uva. Costa meno ma è comunque gradevole al palato.
- Quisvapo Santa Maria a Vico - Santa Maria a Vico, Provincia di Caserta
- I Love Smoke - Sant'Antonio Abate, Città Metropolitana di Napoli
Cannabis Store Amsterdam Sanremo - Sanremo, Provincia di Imperia
Canapaland Sanremo/Cannabis light-canapa sativa-grow shop-head shop-Cbd - Sanremo, Provincia di Imperia
Rossmary srl - Sanremo, Provincia di Imperia
Azienda agricola Il Rosmarino - Pietrabruna, Provincia di Imperia
Cesar Di Dolzan Attilio - Sanremo, Provincia di Imperia